E-educazione informatica elementare
Alfabetizzazione informatica non è ancora disponibile a una fascia piú ampia della popolazione e rappresenta un ostacolo all’informatizzazione e al progresso tecnologico della società. Per questa ragione abbiamo avviato questo sito web ad accesso libero, con l’aiuto di cui è possibile acquisire le competenze informatiche elementari.
Sa…?
che l’alfabetismo informatico è una parte integrale dell’alfabetismo di una persona nella società moderna e un requisito per trovare un lavoro,
che Lei ha il diritto di accesso libero all’informazione e all’educazione, nonché al perfezionamento professionale,
che l’investimento nel capitale umano e nell’economia basata sul sapere, oltre ad effetti positivi sulla concorrenza di mercato e sullo sviluppo dell’economia, offre un’opportunità aggiuntiva a persone disoccupate, povere o socialmente escluse in un altro modo,
che il prezzo di un corso di educazione informatica elementare è all’incirca di 2.500,00 kn,
che oltre i modi tradizionali del trasferimento di sapere (frequentazione di scuole, lettura di libri),esistono anche modi di apprendimento diversi,
che può sostenere degli esami e ottenere un certificato anche senza frequentare un corso?
I materiali in questo sito presentano la materia secondo il sillabo più recente attraverso le presentazioni video, i materiali didattici per la ripetizione, il manuale, i quiz per la verifica di conoscenze veloce e le soluzioni degli esercizi.
Come usare i materiali:
Materiali video per l’apprendimento:
Le presentazioni video dimostrano in quale maniera alcune azioni vengono eseguite sul computer e sono concepite in modo tale da comprendere conoscenze necessarie da un singolo modulo. Le presentazioni sono state create secondo gli esempi e la nostra raccomandazione è di eseguire le azioni sul Suo computer parallelamente mentre seguite la presentazione video oppure di ripetere le azioni sul Suo computer dopo aver guardato la presentazione. Le presentazioni video sono destinate a tutti coloro per chi è più facile comprendere la materia in maniera visuale.
Materiali didattici:
I materiali didattici sono destinati alla ripetizione della materia. Sono concepite in modo tale che il lettore/la lettrice abbia le conoscenze necessarie di un singolo modulo presentate in breve. Sono pubblicati nel formato pdf con lo scopo di scarico, utilizzo e/o stampa facile.
Manuali:
I manuali sono concepiti in modo tale da elaborare in dettagli una singola problematica. Sono destinati a tutti, per acquisire una conoscenza più completa della problematica o per aggiornare le proprie conoscenze. Sono pubblicati nel formato pdf con lo scopo di scarico, utilizzo e/o stampa facile.
Quiz:
I quiz sono stati creati affinché il frequentatore possa verificare le proprie conoscenze dell’utilizzo del computer in modo veloce e interessante. Oltre la funzione di verifica, i quiz sono anche educativi perché rendono possibile la revisione della risposta e offrono la risposta giusta a ogni singola domanda.
Esempi d’esame:
Gli esami consistono in due parti. La prima parte è un documento pdf con esercizi definiti e la seconda è la presentazione video della soluzione degli esercizi. Gli esercizi servono alla verifica di conoscenze e alla preparazione per il sostenimento dell’esame in un centro autorizzato.
Le auguriamo molto successo nell’uso quotidiano del computer e speriamo di avere facilitato il Suo percorso verso l’acquisizione di un certificato.
Il Suo,
ITdesk.info team
<<<<<<<<– @@@@//\\&%&//\\@@@@ –>>>>>>>>
Traduzione: Tihana Filipčić