Modulo 4: Fogli di calcolo
In questo modulo potete conoscere le nozioni di base per utilizzare le applicazioni Microsoft Excel e OpenOffice.org Calc: creare e formattare un foglio di calcolo; utilizzare le formule e funzioni principali, creare diagrammi e grafici.
<<<<<<<<– @@@@//\\&%&//\\@@@@ –>>>>>>>>
I materiali sull’e-alfabetizzazione digitale pubblicati
sul sito ITdesk.info
<<<<<<<<– @@@@//\\&%&//\\@@@@ –>>>>>>>>
Dispensa:
Fogli di calcolo – Microsoft Excel 2010: Link
Manuale:
Fogli di calcolo – Microsoft Excel 2010: Link
Fogli di calcolo – LibreOffice Calc: Link
Fogli di calcolo – livello avanzato – Microsoft Excel 2010: Link
Fogli di calcolo – Livello avanzato – LibreOffice Calc: Link
<<<<<<<<– @@@@//\\&%&//\\@@@@ –>>>>>>>>
Quiz:
Modulo 4: Fogli di calcolo – Quiz 1: Link
Modulo 4: Fogli di calcolo – Quiz 2: Link
Quiz concernenti conoscenze avanzate di questo modulo:
Analisi e Strumenti Speciali – quiz
Editing – dati e display – quiz
Gestire i dati – collegare template e grafici – quiz
Protezione – Ordinare – Query – quiz
Utilizzo delle funzioni – quiz
Esercizi
(a cura di: Mario Dujlo):
<<<<<<<<– @@@@//\\&%&//\\@@@@ –>>>>>>>>
Materiali audiovisivi:
1. presentazione sui fogli di calcolo – OpenOffice Calc (in lingua inglese) > avvia presentazione
In questo esercizio viene mostrato come:
* selezionare celle; selezionare intervalli di celle, colonne o righe
* selezionare righe e/o colonne adiacenti e non adiacenti
* copiare celle, usare il metodo di riempimento automatico; formattare celle; formattare tabelle
* inserire colonne, rinominare fogli di lavoro; inserire formule
2. presentazione sui fogli di calcolo – OpenOffice Calc (in lingua inglese) > avvia presentazione
In questo esercizio viene mostrato come:
* creare un modello;
* inserire intestazione, piè di pagina, date e ore
* inserire formule per calcolare valore medio, massimo, minimo
* operare con riferimenti assoluti; utilizzare il metodo di riempimento automatico
3. presentazione sui fogli di calcolo – OpenOffice Calc (in lingua inglese) > avvia presentazione
In questo esercizio viene mostrato come:
* usare strumento Copia formato
* usare la funzione SE; bloccare riquadri
* inserire, modificare e spostare grafici
* trovare e sostituire testo e/o numeri in un foglio di lavoro
<<<<<<<<– @@@@//\\&%&//\\@@@@ –>>>>>>>>
Traduzione: Katarina Penđer