Presentazioni – livello avanzato – LibreOffice Impress – manuale

Download (PDF, Sconosciuto)

INDICE:

Prefazione

  1. DIAPOSITIVE E MODELLI

1.1  MATRICE DIAPOSITIVA

Inserire una nuova matrice diapositiva

Modificare il design delle matrici diapositiva: carattere, lista segni grafici, colore dello sfondo, effetto di riempimento, posizione di posti riservati

Applicare la matrice utente su alcune diapositive

1.2  MODELLI

Creazione di un nuovo modello

Cambiare modello

  1. OGGETTI GRAFICI

2.1  OGGETTI SAGOMATI

Applicare l’effetto riempimento dello sfondo su oggetti disegnati

Applicare l’effetto trasparenza su oggetti disegnati

Applicare l’effetto 3D e le impostazioni sull’oggetto disegnato

Copiare lo stile di un oggetto disegnato e applicarlo s un altro oggetto

Cambiare la figurazione data al nuovo oggetto disegnato

2.2  MODELLARE IMMAGINI E DISEGNI

Impostare immagine, luce e contrasto

Impostare un’immagine in contrasto grigio, bianco e nero e stampa dell’acqua.

Cambiare colori all’immagine. Ripristinare i colori originali

2.3  MANIPOLARE GLI OGGETTI GRAFICI

Visualizza, nascondi righello, linebar e linee guida. Spostare le linee guida. Accendere e spegnere le linebar aligment?

Impostazione di un oggetto grafico (immagine, disegno) nella slide usando linee orizzontali e verticali

Distribuire un oggetto grafico verticale e orizzontale

Ritagliare un oggetto grafico

Cambiare dimensione o oggetto grafico: in proporzione, sproporzionatamente

Convertire un’immagine in poligono e modificare

Salva oggetto come file in forma grafica come: BMP, GIF, JPEG, PNG

Omissione, visualizzazione dello sfondo grafico sulla diapositiva o sulle diapositive

  1. GRAFICI E DIAGRAMMI

3.1  USARE I GRAFICI

Modificare il titolo di un grafico, la legenda, la tabella dati e gli assi

Modificare colonne e righe, i bordi a l’area del grafico

Cambiare il tipo di grafico

Cambiare la spaziatura, la sovrapposizione fra le colonne del grafico

Cambiare la scala sull’asse del valore: valore minimo e massimo da visualizzare, intervallo principale tra i numeri nel grafico

3.2  USARE I GRAFICI

Creare un grafico usando le opzioni o gli altri strumenti disponibili per disegnare  diagrammi di flusso, grafici ciclici, a piramide

Aggiungere, modificare, eliminare una forma o un grafico

Aggiungere, modificare, eliminare i connettori di un grafico

  1. MULTIMEDIALITA’

4.1  FILMATI, SUONI

Inserire un filmato che si avvia in automatico al click del mouse

Inserire un suono che si avvia in automatico al click del mouse

4.2  ANIMAZIONE

Cambiare le impostazioni personalizzate di effetti e animazioni. Cambiare la sequenza delle animazioni modificate

Applicare le impostazioni personalizzate per dare un determinato colore a un oggetto nell’elenco delle rappresentazioni grafiche

Animare gli elementi del grafico per serie, categoria ed elementi in serie. Animare/non animare griglia e legenda

  1. AUMENTARE LA PRODUTTIVITà

5.1  COLLEGARE, INCORPORARE

Inserire, modificare, rimuovere un collegamento ipertestuale

Inserire un pulsante di azione. Cambiare l’impostazione dell’azione per avviare determinate diapositive, proiezioni ad hoc, file, URL

Collegare i dati nella diapositiva per visualizzarli come oggetto, icona

Aggiornare e avviare collegamenti ipertestuali

Inserire  un’immagine da un file e collegarla a un file

Inserire i dati nella diapositiva per visualizzarli come oggetto

Modificare, cancellare i dati inseriti

5.2  ESPORTARE, IMPORTARE

Collegare le diapositive, tutta la presentazione, la struttura ad elenco dell’editor di testo a una presentazione esistente.

Salvare le diapositive nei vari formati: GIF, JPEG, BMP

  1. ORGANIZZARE LE PROIEZIONI

6.1  PROIEZIONE AD HOC

Creare e avviare una determinata proiezione

6.2  IMPOSTAZIONI DELLA PROIEZIONE

Copiare,  modificare e cancellare una proiezione ad hoc

Applicare e rimuovere l’intervallo di tempo fra le diapositive

Applicare le impostazioni per visualizzare e non visualizzare la proiezione  automaticamente

Applicare le impostazioni alle diapositive in modo che avanzino manualmente o dopo intervalli di tempo, se la funzione è disponibile

Applicare le impostazioni in modo che la proiezione sia visualizzata con o senza animazioni

6.3  ORGANIZZARE LA PROIEZIONE

Aggiungere, cancellare annotazioni a penna scritte durante la proiezione

Schermo nero o bianco durante la proiezione. Mettere in pausa, far ripartire, chiudere la proiezione

  1. CONDIZIONI GENERALI D’USO

 

United Nations Volunteers Online Volunteering service.

Copyright © 2023 ITdesk.info All rights reserved.
This site is using the Desk Mess Mirrored theme, v2.5, from BuyNowShop.com.